• Via Aurelia Nord, 100 – 58100 Grosseto - Italia
  • 14 Calle 13-98, Zona 10 Oakland, Città del Guatemala, Guatemala, CA

Supporto ai Dialoghi Politici e Settoriali fra l’Unione Europea e Messico

Referenze

  • Nome Progetto: Sostegno al Piano Nazionale di Sviluppo dei Popoli Autoctoni
  • Committente : Banca Mondiale
  • Luogo: Messico
  • Periodo: 2023-2026

Descrizione

Obiettivo generale:

Fornire assistenza tecnica ai dialoghi politici e settoriali tra il Messico e l’Unione Europea, supportando l’attuazione di tutti i pilastri del partenariato strategico e dell’accordo globale e la sua modernizzazione, nonché altri accordi e dialoghi pertinenti risultanti dalla relazione tra i paesi membri dell’Unione e il Messico.

Obbiettivi specifici

OS1 – Sostenere l’organizzazione logistica dei dialoghi politici e settoriali su questioni prioritarie di reciproco interesse fra l’Unione europea e il Messico.

OS2 – Supportare l’analisi del contesto e la preparazione di relazioni tecniche nel quadro dei dialoghi politici e settoriali, comprese le raccomandazioni per entrambi i partner;

OS3 – Supporto nell’individuazione delle priorità di cooperazione allineate alla programmazione 2021 – 2027 in conformità al Programma Indicativo Regionale Pluriennale.

OS4 – Promuovere una maggiore comprensione e adesione, da parte dei decisori coinvolti nei dialoghi, sulla dimensione esterna delle politiche dell’Unione Europea e delle sue specifiche iniziative realizzate e da implementare nel Paese.

OS5 – Dare visibilità alle raccomandazioni formulate da entrambe le parti nei dialoghi e alla loro attuazione, in particolare ai risultati in corso e pianificati relativi alla modernizzazione della legislazione e delle politiche pubbliche volte a raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile.

Principali settori di intervento:

a) Sostegno alla modernizzazione e all’attuazione del nuovo accordo globale, compresa la governance democratica, lo stato di diritto, la sicurezza e la giustizia, i diritti umani, il commercio, lo sviluppo sostenibile e la resilienza sanitaria legata alla produzione di vaccini.

b) Supporto alle sfide ambientali globali, in particolare la biodiversità, i trasporti e la mobilità sostenibili, l’efficienza energetica, gli ecosistemi e il cambiamento climatico.

c) Discutere e prendere decisioni sulla coesione sociale e la riduzione delle disuguaglianze, l’occupazione, la migrazione e la partecipazione della società civile.

Global Gateway

Le attività previste dai TdR iniziali, incentrate sull’accordo globale e sui dialoghi settoriali strutturati, in base alle priorità della domanda, sono state articolate con il MIP, la strategia europea del Global Gateway e il Team Europe. I servizi di assistenza tecnica hanno inoltre coinvolto, su base trilaterale, controparti istituzionali federali e statali, sostenendo, oltre ai dialoghi inizialmente previsti nei TdR, le seguenti azioni inquadrate nella strategia Global Gateway/Messico:

i) Piano di Sviluppo dello Stato di Sonora, ii) Riforma ferroviaria (Tran-Istmo), iii) Piano di autosufficienza sanitaria, iv) Piani per le risorse idriche, v) Piano di gestione di Sargasso, Energie rinnovabili (idrogeno verde).